Rimanere sempre aggiornati
Mobilità innovativa, nuovi e avvincenti trend e un altissimo numero di giri: abbonati adesso alle notifiche per i nuovi contenuti.
L'abbonamento successo.
L'abbonamento fallito. Se hai bisogno di aiuto segui il link per il supporto.
Da montaggi ipertecnologici e pernottamenti in tenda ai luoghi più sperduti. The Old World ha richiesto alla troupe di adattarsi a qualsivoglia sfida le presentasse la natura e di svolgere intanto un lavoro d’eccellenza.



Tre fratelli, un’idea, 70 terabyte di girato, 70.000 foto, due anni di lavorazione, oltre 30.000 chilometri di strada, abbondanti capelli caduti e poi ricresciuti, innumerevoli pianti e risate. Quello degli elementi confluiti nella creazione del primo e più ambizioso film ciclistico mai realizzato, è un elenco che potrebbe continuare in eterno. Creato e prodotto dalla Tillmann Brothers dei fratelli Tillmann, co-prodotto da Red Bull Media House e catturato in immagini dal fotografo Julian Mittelstädt, questo viaggio per l’Europa vi mostrerà il continente sotto una luce diversa e magari vi darà anche la giusta ispirazione per inforcare una bici ed esplorare i magnifici paesaggi che la nostra terra ha da offrire. Sedetevi sul sedile passeggero, allacciate la cintura e mettetevi in viaggio con BMW attraverso un progetto cinematografico mozzafiato e all’avanguardia, che parla di uno sport speciale.


In modo straordinario, The Old World ritrae le diverse discipline del ciclismo, mentre racconta una storia di immaginazione e passione. Una storia in cui si immedesima qualsiasi rider, appassionato di sport o sognatore. Avete mai percorso i profili del paesaggio che vi sfreccia accanto con la mano sul sedile passeggero? Avete mai visto una foto magnifica prendere vita nei vostri pensieri? È un tipo di immaginazione comune a tutti. In un’artistica narrazione inusuale per i film sportivi, seguirete la promessa della recitazione Bless Amada mentre interpreta il ruolo di ardente appassionato di mountain bike e professionista della fotografia analogica, in un viaggio mentale attraverso un meraviglioso mondo di immaginazione che si apre a una nuova dimensione del ciclismo. Ogni sezione, col proprio stile di girato, ritrae una disciplina, una forma mentis e un paesaggio, per mostrare le diverse culture ciclistiche d’Europa e i suoi diversi ambienti naturali. L’essenza del ciclismo europeo.
ConneXion


Per massimizzare il risultato, insieme alla produzione di The Old World i fratelli Tillmann hanno girato una breve pubblicità sulla forma mentis e sui mondi correlati della mountain bike e dell’esperienza di guida. Il BMW ambassador Martin Söderström mostra il meraviglioso paesaggio della regione norvegese di Stranda e intanto lascia intravedere cosa lo spinge avanti nell’attività di rider. Per dominare tutti gli elementi d’Europa, durante la produzione la Tillmann Brothers ha collaborato con BMW per creare una potente alleanza cinematografica bavarese. BMW ha anche messo a punto una X5 appositamente attrezzata per le riprese e per l’off road. Equipaggiata con l’incredibile pacchetto BMW per fuoristrada, con sospensioni regolabili in altezza, ruote da off road e attrezzatura personalizzata, come un portapacchi per trasportare l’equipaggiamento e supportare la telecamera, oltre che un banco da lavoro di PEPEC estraibile dal bagagliaio, questa auto è pronta per scalare le montagne e iniziare le riprese.




FRANCIA


Dopo la prima tappa a Barcellona e un inverno lungo… ah, no, un momento. Nemmeno la stagione fredda ha fermato le riprese. Mountain bike in inverno? Sì, avete capito bene. Nel cuore delle Alpi francesi si trova Chatel, una località sciistica che è un vero gioiellino. D’estate il resort offre uno dei più moderni bike park (impianti simili alle località sciistiche invernali), ben noto agli appassionati. E il caso ha voluto che una delle star locali della mountain bike, Vincent Tupin, sia anche uno specialista di ciclismo su neve. Per mostrare l’eterogeneità del ciclismo e delle stagioni che offre l’Europa, The Old World include una straordinaria sezione invernale con questa incredibile combinazione. Riuscire a filmarla tutta è stata un’impresa, perché l’inverno temperato ha quasi impedito di completare il lavoro, ma grazie all’impegno di Vinny e al fantastico supporto di Chatel, questa sezione vi metterà l’adrenalina in circolo!
REGNO UNITO


La seconda tappa ha toccato il territorio della Corona. Il Regno Unito gioca un ruolo essenziale nella mountain bike europea perché è la patria di alcuni dei migliori rider del mondo in tutte le discipline. Ma è soprattutto noto per il downhill (assimilabile allo sci alpino) e per i suoi campioni di trial. Per mostrare la varietà e l’incredibile ambiente naturale che ha da offrire quest’isola, in Gran Bretagna sono state filmate due sezioni, con due atleti eccezionali. Rachel Atherton, una leggendaria atleta inglese che ha scelto il Galles come terra d’adozione, ha sfoggiato doti ciclistiche di livello mondiale nella sua città natia e, qualche mese dopo, Chris Akrigg ha dimostrato cosa significa interpretare il paesaggio alla sua maniera. Due sezioni che vale senz’altro la pena vedere. Nota a margine: anche le strade delle Highlands scozzesi si sono dimostrate un incredibile parco giochi per la BMW X3 M coinvolta nella lavorazione del film! Andare a caccia di location non è mai stato tanto emozionante!
NORVEGIA


Nell’elenco dei set naturali segue un luogo che è, o dovrebbe essere, nella lista dei desideri di chiunque. La Norvegia, con montagne e fiordi. I fratelli Tillmann si sono spinti fino alla zona di Stranda, dai paesaggi mozzafiato. Con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impronta di CO2, la produzione è riuscita a seguire l’intero progetto in auto, evitando viaggi in aereo con la sola eccezione del Regno Unito. Con questa premessa in mente, è giusto riconoscere che percorrere migliaia di chilometri con la comodità dei sedili massaggianti e della guida assistita è stato un vantaggio molto apprezzato.


Per girare questa sezione, la BMW X5 è stata una parte essenziale della produzione, perché è stata un valido aiuto per salire ogni giorno sulle montagne locali trasportando su e giù attrezzatura, atleti e troupe in un impegnativo tragitto off road.






Dopo 14 impegnative giornate in montagna insieme al supereroe della mountain bike Martin Söderström, la macchina da trick Emil Johansson e il campione di stile Simon Johansson, il team è tornato a casa con una gran quantità di fantastico girato per The Old World.
Il film
Guardate la première digitale di The Old World esclusivamente su Red Bull TV.
Foto: Julian Mittelstädt; Autore: Andi Tillmann