
Nel 2020, la BMW ha aggiunto il sim racing al suo programma di corse, come un pilastro a sé stante e, collaborando strettamente con la comunità di sim racing, ha in brevissimo tempo contribuito a elevare il settore a un livello ancora più professionale. Nel frattempo, il sim racing è parte integrante della campagna BMW eSports. Come negli eSports convenzionali con League of Legends, Dota 2 e Valorant, la BMW ha ingaggiato squadre famose anche nel sim racing. Tre team stanno attualmente difendendo i colori BMW in prestigiosi eventi di corse online: BS+ COMPETITION, G2 ESports e Team Redline. Condividono uno spirito competitivo, che si esprime nella campagna #WeAreNotPlaying fatta su misura per le competizioni sim racing. E vincono, vincono e vincono... come è insito nel DNA della BMW.
Il sim racing è certamente così affascinante non solo grazie a sensazioni di guida veramente realistiche, ma anche perché un vasto pubblico può prendere posto al volante di auto da corsa BMW che a bordo pista solitamente gli appassionati possono soltanto ammirare da spettatori passivi. Lavorando a stretto contatto con le piattaforme di simulazione iRacing, rFactor 2 e Assetto Corsa Competizione, la BMW ha integrato, nel modo più realistico possibile, nelle simulazioni auto da corsa come la BMW M4 GT3, la BMW M4 GT4 e la BMW M2 CS Racing.
La BMW M4 GT3 in particolare, che nel mondo reale è guidata dai migliori piloti BMW nelle più importanti gare GT di tutto il mondo, è estremamente popolare tra gli appassionati, ma anche tra molti professionisti del sim racing. Coloro che la guidano possono aspettarsi che la loro bacheca di trofei si riempia presto. Ci sarà un'auto completamente nuova su rFactor 2 nel 2022, la BMW Formula Pro. La BMW è la prima casa costruttrice a presentare uno specifico concetto stilistico di auto per questo campionato virtuale.

Non solo. Il coinvolgimento della BMW nel sim racing va ancora più in profondità. La casa automobilistica leader nel settore premium non vuole solo partecipare, ma plasmare attivamente il futuro del sim racing. Ecco perché la BMW stessa ha voluto diventare anche organizzatore delle proprie gare sim racing. Vittorie e titoli sono in palio nella BMW SIM GT Cup e nelle competizioni BMW SIM Time Attack. La BMW M4 GT3 è l'unica auto nella BMW SIM GT Cup su iRacing mentre nel BMW SIM Time Attack, su Assetto Corsa Competizione, è presente l'intera gamma di auto virtuali della BMW M Motorsport: dalla BMW M2 CS Racing e la BMW M4 GT4 alla BMW M4 GT3. Una novità del programma è il BMW SIM Trophy, in cui i piloti di tutto il mondo con diverse auto e su diverse piattaforme possono vincere trofei, che vengono poi presentati al BMW SIM Live.
Il BMW SIM Live - un altro evento con cui BMW eSports sta stabilendo veri e propri standard insieme al Berlin Brawl. La BMW trasmette il BMW SIM Live, che viene organizzato dal 2019, in diretta dal BMW Welt, a conclusione della stagione di sim racing e come gran finale delle BMW SIM Racing Cups. Oltre alla fama e alla gloria, in palio ci sono molti premi in denaro. La serata del BMW SIM Live è sempre carica di emozioni, perché è anche il palcoscenico prescelto per mostrare le innovazioni che cambiano il settore e annunciare importanti novità. BMW SIM Live viene trasmesso in diretta streaming su BMW ESports Twitch e fruisce anche di un'ampia copertura su BMW eSports Twitter, Instagram e Discord, che consente agli appassionati di scoprire tutto quel che accade dietro le quinte dell'evento.
La BMW è anche un leader tecnologico nel sim racing. Il pezzo forte è attualmente la piattaforma aptica BMW, che BMW SIM Racing ha sviluppato in collaborazione con D-BOX e RaceX. L‘esclusivo know-how del simulatore professionale della BMW Motorsport è incorporato nella piattaforma mobile per simulatori. La BMW è del resto coinvolta in molti progetti hardware. In collaborazione con Fanatec, hanno realizzato un volante da simulazione entry-level che offre ai neofiti di questo sport la massima qualità possibile a un prezzo abbordabile. Ma la BMW è anche attiva nella fascia alta del sim racing. Il marchio ha infatti sviluppato assieme a Fanatec anche il volante “Podium Steering Wheel BMW M4 GT3” che ha fatto sensazione su scala mondiale. Questo volante può essere usato sia su una vera auto da corsa sia su un simulatore. In sostanza, rappresenta esattamente ciò che la BMW vuole ottenere nel sim racing: stupire le persone ogni giorno di più.