Vai al contenuto principale
6 min tempo di lettura

Quanti modelli BMW riconoscete?

Proporzioni caratteristiche, design inconfondibile e linee che parlano un linguaggio chiaro: riuscite a riconoscere i modelli delle BMW unicamente dalla loro silhouette? Scopritelo ora – con il nostro quiz.

Il 15 gennaio 2025

Come suona questo?

00:0000:00

Dal gomito di Hofmeister ai doppi fari, fino all’iconico rene: i modelli BMW coniugano da sempre elementi di stile marcati, che contraddistinguono il carattere del marchio (➜ Leggete anche: Car Design: il DNA di BMW). Il design BMW coniuga ispirazione del passato con pensiero visionario, creando così un ponte verso il futuro. Il risultato? Veicoli dalle linee e proporzioni inconfondibili. Tuttavia in cosa consiste la loro inconfondibilità?

Testate le vostre conoscenze con la gamma di modelli BMW: indovinate i diversi modelli BMW – dai classici senza tempo ai modelli iconici attuali – unicamente dalla loro silhouette. Mettetevi alla prova ora!

Per il massimo piacere di gioco tenete il cellulare trasversalmente.

Quale BMW presenta questa silhouette?

BMW M3 (1986-1991)

Esatto! Questa silhouette appartiene alla prima BMW M3 del 1986 – compatta, potente e sportiva. Questo modello è alla base del mito della leggendaria combinazione di lettere e cifre M3. Sin dall’inizio la BMW M3 incarnava il puro piacere di guida sulle strade pubbliche inanellando al contempo impressionanti successi negli sport motoristici. E così è diventata uno dei veicoli più caratteristici della storia di BMW.

Che BMW è questa?

BMW Serie 5 Touring (1991-1996)

Centro! Dietro questa silhouette si nasconde la primissima BMW Serie 5 Touring. Nel 1991 questo modello fece furore: per la prima volta la BMW presentò una familiare di classe media superiore. I tempi erano maturi per un veicolo capace di coniugare sportività ed eleganza con variabilità e versatilità.

Cosa si nasconde dietro questa silhouette?

BMW Serie 8 (1989-1999)

Esatto! L’eleganza all’avanguardia del suo design (➜ Leggete anche: BMW Serie 8: Viaggio nel tempo sul Passo della Furka) e il design potente e sportivo non lasciano dubbi: è la 850 CSi. Una BMW che precorre i tempi e sorprende ancora oggi con il suo fascino senza fine.

Conoscete questo modello BMW?

BMW Z4 (2002-2008)

Roadster di razza trascinante con proporzioni uniche: una simbiosi inconfondibile di cofano lungo, cockpit su misura e posteriore marcato definisce il carattere della BMW Z4 – dal primo modello qui illustrato fino a oggi.

Quale BMW presenta questa silhouette?

Neue Klasse 1500 (1962-1964)

Con la Neue Klasse (➜ Leggete anche: La Neue Klasse: l’apripista di un futuro radioso) del 1962 la BMW si era riscoperta. Era la data zero di un elemento di design caratterizzante ancora oggi. Wilhelm Hofmeister e il suo team impreziosirono il montante C con il distintivo gomito – per ragioni di stabilità e con un effetto unicamente estetico. Questo elemento, che è noto a tutti gli appassionati delle quattro ruote, ne porta ancora il nome: il gomito di Hofmeister.

Che BMW è questa?

BMW Isetta (1955-1962)

Una silhouette che ci fa tornare piacevolmente indietro negli anni Cinquanta! Sul Brennero, attraverso le Alpi, nel Paese del sole, della pasta e della dolce vita: la BMW Isetta incarna ancora oggi proprio questo life style. La quattro ruote più piccola di Monaco di Baviera sapeva sposare un concetto ben ponderato con il fascino della semplicità e fu prodotta tra il 1955 e il 1962. Oggi la BMW Isetta è una delle auto d’epoca più ambite del suo tempo (➜ Leggete anche: I consigli dell’esperto per acquistare una BMW Isetta).

Cosa si nasconde dietro questa silhouette?

BMW 507 (1956–1959)

Giusto – si tratta di una leggendaria roadster BMW. Persino Elvis Presley ne possedeva una (➜ Leggete anche: Elvis’ BMW 507): della BMW 507, progettata dal conte Albrecht von Goertz, ne furono prodotti solo 252 esemplari. La prima BMW con le marcate doppie prese d’aria orizzontali e il caratteristico frontale smussato dinamicamente – noto come «sharknose». Questo iconico elemento di design viene ora ripreso in una reinterpretazione moderna nella BMW Skytop a edizione limitata (➜ Leggete anche: BMW Skytop: la magia dei momenti esclusivi).

Conoscete questo modello BMW?

BMW X2 (dal 2023)

Corretto – la silhouette è quella della nuova BMW X2 (➜ Leggete anche: Rebelle Rally: un’avventura fuoristrada su BMW X2). Nella seconda generazione di modelli la Sports Activity Coupé si presenta più autonoma che mai e incanta con una silhouette marcata. Il design espressivo viene valorizzato ulteriormente con il rene prominente nella sua caratterizzante forma esagonale.

BMW X2 M35i xDrive:
Emissioni di CO2   183–174 g/km (WLTP)
Consumo di carburante   8,1–7,7 l/100 km (WLTP)
Classe CO2   G

Autore: Markus Löblein; Art Direction: Madita O’Sullivan, Verena Aichinger; Foto: BMW

Il nostro tool per la gestione del suo consenso all’utilizzo dei nostri cookie è al momento offline.
Possono pertanto mancare alcune funzioni che richiedono il suo consenso all’utilizzo dei cookie.

Looking for the right experience?

It seems you're visiting us from USA. Would you like to switch to the US website for localized content, offers, and support?

Take me there