Vai al contenuto principale
Video description
Video description
5 min tempo di lettura

Come BMW ha plasmato le berline sportive

Il piacere unico alla guida definisce ogni BMW. La categoria che racchiude meglio questo spirito è la berlina: agile, pratica, precisa. Dalle nuove dinamiche della BMW 1500 fino al futuro plasmato della Neue Klasse di nuova generazione, la storia delle innovazioni continua.

Definizione della categoria

Video description
Video description

Nel 1961 la BMW 1500 ha rappresentato un punto di svolta. Allontanandosi dall’elegante BMW 501, nota come l’Angelo Barocco, la BMW ha adottato proporzioni chiare, moderne e dinamiche. La trazione posteriore, le sospensioni avanzate e una nuova filosofia progettuale hanno dato vita a una quattro porte agile e reattiva dalla guida fluida. 

Nel 1983, la seconda generazione della BMW Serie 3 perfezionò questi principi trasformandoli in una forma coerente. Con un’ergonomia centrata sul guidatore e un equilibrio perfetto, definì il concetto di berlina sportiva moderna.

BMW 3er E30
BMW 3er E30

Il potere della M

Video description
Video description

BMW è il punto di incontro tra prestazioni e precisione, e questo punto si chiama “M”. Nel 1985 la prima BMW M5 è andata oltre ogni aspettativa (➜ Leggete anche:  The generations of the BMW M5 an overview). Questo modello, sviluppato da BMW Motorsport, è diventato la berlina di produzione più veloce al mondo e combina le prestazioni degli sport motoristici con la praticità di tutti i giorni. Questa filosofia si è evoluta con lo sviluppo della prima BMW M3 quattro porte nel 1994, a riprova che le prestazioni genuine del modello M sono perfette in ogni formato. 

Oggigiorno, dalla precisione del modello BMW M3 all’autorità della BMW M5 e la generazione nascente dei modelli M elettrici, il marchio M rimane il culmine dell’evoluzione delle berline sportive.

Il DNA delle berline sportive BMW

Le proporzioni conferiscono alle berline sportive BMW il carattere dinamico che le contraddistingue: cofano pronunciato, sbalzo ridotto e vano passeggeri arretrato a creare una silhouette elegante e agile. 

Tutto questo riflette una filosofia chiara: avvicinando il motore all’abitacolo, la distribuzione del peso dei modelli BMW è praticamente ideale. Questa caratteristica, inizialmente perfezionata nelle berline sportive, è ora segno distintivo del marchio. 

Il motore sei cilindri in linea è perfettamente montato all’interno dell’ampio cofano e la sua lunghezza contribuisce all’equilibrio e all’armonia dinamica. Anche i potenti motori V8 si integrano alla perfezione garantendo così prestazioni senza compromessi. 

La precisione dinamica è l’elemento cardine dell’esperienza: fluida ma coinvolgente, raffinata ma reattiva. La progettazione intelligente, la dinamica di precisione e i sistemi adattivi creano un’agilità naturale e garantiscono un collegamento alla strada diretto e funzionale. 

Nelle berline sportive BMW forma e funzione sono un tutt’uno: una filosofia questa che continua a plasmare ogni modello BMW.

BMW M5 Berlina:
Consumo di carburante combinato   1,9–1,6 l/100 km; con batteria scarica: 10,7 l/100 km (WLTP)
Consumo di energia elettrica combinato   26,8–25,0 kWh/100 km (WLTP)
Emissioni di CO₂ combinate   43–36 g/km (WLTP)
Autonomia elettrica   63–69 km (WLTP)
Classi di CO₂ con batteria scarica   G; combinato: B

L’evoluzione della storia

Video description
Video description

La berlina sportiva continua a rimanere un elemento cardine del marchio BMW ed è stata reinterpretata in una gamma all’avanguardia. 

La BMW Serie 3 (➜ Leggete anche: Le 7 generazioni della BMW Serie 3) continua a essere il metro di riferimento di equilibrio e attenzione al conducente. Il corrispettivo ad alte prestazioni, la BMW M3 (➜ Leggete anche: The BMW M3 Generations at a glance), lo potenzia con la precisione in pista ed è disponibile con trazione posteriore o BMW M xDrive.

BMW 3er Series
BMW 3er Series
BMW 3er Series
BMW 3er Series
BMW 330i xDrive Berlina:
Consumo di carburante combinato   7,8 l/100 km (WLTP)
Emissioni di CO₂ combinate   175 g/km (WLTP)
Classe CO₂   F
BMW M3 Competition Berlina:
Consumo di carburante combinato   9,8–9,9 l/100 km (WLTP)
Emissioni di CO₂ combinate   222–224 g/km (WLTP)
Classe CO₂   G
Video description
Video description

Il modello BMW i4, accompagnato dalla BMW i4 M50, combina prestazioni elettriche e manovrabilità ispirata ai modelli M, a riprova del fatto che l’elettrificazione aumenta il piacere alla guida. 

La BMW Serie 5 trasforma le berline sportive in un formato superiore. La BMW i5, compreso il modello BMW i5 M60 xDrive, combina la potenza elettrica high-output con l’agilità che contraddistingue il marchio BMW. La BMW M5 di settima generazione continua sul solco della tradizione, combinando la tecnologia ibrida alla progettazione ispirata agli sport motoristici. 

BMW i4 M50 xDrive :
Consumo di energia combinato   21,9 kWh/100 km (WLTP)
Emissioni di CO₂ combinate   0 g/km (WLTP)
Classe CO₂   A

Ridefinire il piacere alla guida

Video description
Video description

Sta per iniziare un nuovo capitolo per la berlina sportiva BMW. Nell’era dell’elettrificazione, della digitalizzazione e della sostenibilità, BMW è fedele a un unico principio: il piacere alla guida non deve mai essere compromesso. Questa visione prende forma con la BMW Vision Neue Klasse – il primo concept progettuale di nuova generazione (➜ Leggete anche: BMW Vision Neue Klasse – una nuova semplicità). BMW ha scelto la silhouette delle berline sportive per guidare la trasformazione: nessuna altra forma infatti esprime precisione, agilità ed emozioni in maniera altrettanto chiara.

Cuore della nuova architettura di trazione elettrica è la “Heart of Joy”, una centralina ad alte prestazioni che integra in modo intelligente le funzioni chiave della dinamica di guida, come motopropulsione, frenata, sterzata e recupero dell’energia.

Modelli pionieristici come BMW i4 e BMW i5 hanno già dimostrato che la mobilità elettrica e la dinamica tipica di BMW formano un connubio perfetto. Ma quello era solo l’inizio – la Neue Klasse rappresenta il futuro.

Autore: Tassilo Hager; Direzione artistica: Verena Aichinger, Lucas Lemuth; Illustrazione: Madita O'Sullivan; Animazione: Ahsen Aydemir; Foto e Video: BMW

BMW VISION NEUE KLASSE

BMW VISION NEUE KLASSE

Il nostro tool per la gestione del suo consenso all’utilizzo dei nostri cookie è al momento offline.
Possono pertanto mancare alcune funzioni che richiedono il suo consenso all’utilizzo dei cookie.