Vai al contenuto principale
Video description
Video description
5 min tempo di lettura

Una casa da rivista con questi pezzi d’interior design

Un salto di classe con l’interior design: scoprite cinque mobili di design esclusivi che portano a un nuovo livello qualunque arredamento di lusso.

Il 27 novembre 2019

FusionFrames di Darryl Cox Jr.
FusionFrames di Darryl Cox Jr.

Riciclo creativo di lusso: ispirato dalle selvagge foreste del suo Oregon e dall’amore per il surrealismo, Darryl Cox Jr. fonde insieme le aste cadute degli alberi e le trasforma in cornici straordinarie: le “FusionFrames”. “Desidero creare un’arte che unisca oggetti naturali in una sorta di arte autonoma. Quest’arte deve essere allo stesso tempo riconoscibile, individuale, complessa e semplice”, dice l’arredatore di design a proposito della sua idea di interior design. Non sorprende che Darryl Cox Jr. abbia trovato la sua missione nel reinterpretare la natura del legno: suo padre era falegname e sua madre un’artista stravagante.

www.fusionframesnw.com

Rado Kirov
Le mie opere d’arte in acciaio inossidabile lucidato fino a brillare riflettono in modo bizzarro e giocoso l’intero ambiente circostante. Trasformano perfino l’ambiente più brutto in una bella visione.
Rado Kirov

Se il Papa si impreziosisce con una delle sue opere d'arte, per questo interior designer non potrebbe esserci molto di meglio. Ma non potrebbe esserci neanche un momento migliore di questo per rinnovarsi: Lo scultore e artista del ferro battuto bulgaro, Rado Kirov, ha fatto proprio questo dopo che, nel 1998, il presidente sudafricano Nelson Mandela ha offerto in dono all’allora Papa Giovanni Paolo II uno dei suoi calici d’argento. In seguito, Kirov ha spostato la sua attenzione sull’acciaio inossidabile. Oggi, questo molteplice artista crea strabilianti collezioni e mobili di design come il tavolo in acciaio inossidabile che vi presentiamo qui. Nelle sue opere uniche nel loro genere, Kirov gioca con il contrasto tra il legno naturale e le superfici dell’acciaio inossidabili, con i suoi riflessi e la somiglianza ai liquidi. Ha battezzato questo periodo “Effetto Mercury”.

www.rado-kirov.com

Morphogenesis Chaise di Timothy Schreiber
Morphogenesis Chaise di Timothy Schreiber

Così deve essere un design futurista: Timothy Schreiber fa fondere l’una nell’altra l’estetica geometrica e quella organica. Così facendo, l’interior designer tedesco crea delle sdraio esclusive. I suoi moderni mobili di design si ispirano alle microscopiche strutture cellulari, oltre alle forme e ai motivi della natura. Ne risulta un pezzo d’arredamento di lusso di stile e mozzafiato: la Morphogenesis Chaise. Con le sue linee morbide e sottili e con la sua eccezionale funzionalità, questa sedia ridefinisce completamente i limiti degli elementi di design esclusivi e dona un tocco personale nell’arredamento dell’ambiente. “Con il mio lavoro desidero esplorare i limiti tra architettura, design digitale e sostenibilità socio-ecologica,” racconta Schreiber, che ha collaborato per il Centro acquatico nazionale di Pechino, meglio conosciuto come “Cubo d’acqua”.

www.timothy-schreiber.com

Wave City, tavolo da divano di Stelios Mousarris
Wave City, tavolo da divano di Stelios Mousarris

Il tavolo per eccellenza: il tavolo da divano di alta qualità wave city. Questo mobile di design surreale, opera di Stelios Mousarris, mostra una città piegata su se stessa. Basato sulla straordinaria scena del film premio Oscar “Inception”, uno skyline urbano pieno di grattacieli si contorce su stesso. Fino al punto che i tetti dei grattacieli appaiono sfiorarsi. In questo modo, la parte posteriore di questa superficie in sovrapposizione diventa tavolo: un capolavoro fino al più piccolo dettaglio. Gli edifici, realizzati con una complessa tecnica di stampa 3D, donano a questo elemento d’interior design un’impressione di realismo. Prima di mettersi in proprio con il suo studio di design, questo arredatore d’interni cipriota lavorava come modellista presso il rinomato studio d’architettura Fosters + Partners.

www.mousarris.com

Valeo, piantana a luci LED di Cerno
Valeo, piantana a luci LED di Cerno

La fusione di due mondi: L’azienda Cerno si è fatta strada con le sue pregevoli lampade, diventando un richiesto specialista per l’illuminazione sospesa. Questa casa californiana unisce design industriale e materiali naturali in straordinari mobili di design di alta qualità. Con il modello Valeo, nel quale l’alluminio e il legno di noce della cornice danno vita a un’unione avanguardista, Cerno lascia un segno esclusivo nell’arredamento di lusso. “Alla base della nostra estetica vi è la fusione del moderno e del design contemporaneo. La dotazione dei nostri prodotti è minima, poiché ogni funzionalità adempie a uno scopo preciso ed è realizzata in maniera elegante con materiali autentici”, dice il capo del design Nick Sheridan.

www.cernogroup.com

Il nostro tool per la gestione del suo consenso all’utilizzo dei nostri cookie è al momento offline.
Possono pertanto mancare alcune funzioni che richiedono il suo consenso all’utilizzo dei cookie.