Vai al contenuto principale
The future according to …
2 min tempo di lettura

The future according to …

Questa è una rubrica audio sugli sviluppi della tecnologia, della scienza, della società e della cultura. Analizzando le tendenze del momento attraverso gli occhi di una persona esperta in un campo diverso, scopriremo nuove prospettive e possibilità. Ogni ospite condivide il proprio punto di vista personale su un argomento e vi invita a partecipare al viaggio per dare un’occhiata al futuro. Sintonizzatevi per trovare nuove fonti di ispirazione!

Il 31 marzo 2022

Questo episodio è dedicato al potere delle arti visive, con Thomas Girst, Global Head of Cultural Engagement di BMW Group.

Per parlare del futuro è necessario prendere in considerazione la sua interazione con il passato e il presente. Thomas Girst possiede una straordinaria comprensione del significato del tempo e delle modalità con cui l’arte e la cultura hanno modificato in meglio l’esistenza umana. In questo episodio scopriamo nuovi orizzonti e, insieme a Girst, esploriamo fin dove possono spingersi le arti visive e quale significato potrebbero assumere in futuro per il nostro mondo.

Il futuro delle arti visive

Immergetevi nel mondo emozionante delle arti visive e scopritene il potere, nel passato, nel presente e nel futuro. Thomas Girst, Global Head of Cultural Engagement di BMW Group, esplora il ruolo che le arti visive svolgono nelle nostre vite e le modalità con cui continueranno a farlo in futuro.

Thomas Girst ricopre il ruolo di Global Head of Cultural Engagement presso BMW Group dal 2003. Ha studiato storia dell’arte, americanistica e letteratura tedesca all’Università di Amburgo e alla New York University. Durante la sua permanenza a New York tra il 1995 e il 2003, Girst è stato responsabile dell’Art Science Research Laboratory sotto la direzione di Stephen Jay Gould dell’Università di Harvard. Durante questo periodo, è stato inoltre corrispondente culturale e titolare di una rubrica del giornale tedesco Tageszeitung (taz). Attualmente, Girst svolge anche il ruolo di docente in diverse università e accademie internazionali. In veste di curatore, ha organizzato numerose mostre, tra cui “Alive and Kicking: The Collages of Charles Henri Ford” a New York e “Marcel Duchamp in Munich 1912”. Nel 2016 Girst ha ricevuto il premio “European Cultural Manager of the Year”. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: “The Indefinite Duchamp”, “Art, Literature, and the Japanese American Internment”, “The Duchamp Dictionary”, “BMW Art Cars”, “100 Secrets of the Art World”, “All the Time in the World” (ed. italiana: “Tutto il tempo del mondo”). Il 2023 vedrà la pubblicazione del suo nuovo libro “Cultural Management: A Global Guide”.

Autore: Narges Derakhshaan, Jelena Pecic; Collage: Caroline Wabra; Art Direction: Lucas Lemuth; Sound: Julia Niedermeier, David Georgos

BMW GROUP CULTURAL ENGAGEMENT

BMW GROUP CULTURAL ENGAGEMENT

Il nostro tool per la gestione del suo consenso all’utilizzo dei nostri cookie è al momento offline.
Possono pertanto mancare alcune funzioni che richiedono il suo consenso all’utilizzo dei cookie.

Looking for the right experience?

It seems you're visiting us from USA. Would you like to switch to the US website for localized content, offers, and support?

Take me there